Energia, ispirazione e impatto reale: parole che accendono il coraggio
Rendere pubblica la mia intera esistenza, le mie fragilità e le mie paure, mi ha avvicinato molto alle persone, e mi ha fatto capire che armi potenti siano la condivisione e l’empatia per far diventare possibile l’impossibile.
Per parecchi anni della mia vita ho voluto tacere la mia malattia, sentendomi diversa e fragile.
Poi, anche grazie all’esempio di Angelica, la mia carissima amica che la fibrosi cistica ha portato via a soli 25 anni, ho capito che nascondermi non serviva a niente ma che, anzi, potevo agire e rendere utile la mia lotta quotidiana con questa patologia genetica grave.
Da qui nasce la mia disponibilità come public speaker per eventi corporate, nelle scuole, in contesti istituzionali o sportivi, affinché la mia storia possa lasciare un segno, un valore, una spinta, una speranza.

“Sei tutti i limiti che superi” mi ripeteva Angelica, che ha saputo darmi sostegno e motivazione fino al suo ultimo giorno, insegnandomi a credere e a lottare per i miei sogni.
Da lei e da questa maggiore consapevolezza è nato Correre Per Un Respiro, il progetto solidale che si coniuga alla mia attività nel motorsport per raccogliere fondi destinati alla ricerca sulla fibrosi cistica, e, nel 2023, l’omonimo libro autobiografico solidale, che vuole condividere il mio percorso con chi affronta la mia stessa malattia o altre sfide cruciali della vita.
I rally con la loro complessità e imprevedibilità sono per me una metafora di vita: passione, grande impegno, disciplina, velocità di reazione, capacità di adattamento e spirito di squadra mi hanno fornito la risposta vincente di fronte agli ostacoli, allo stress e alle difficoltà emotive.
Ecco che dalla paura di espormi sono stata chiamata a testimoniare la mia esperienza, come esempio di determinazione e resilienza, in speech motivazionali di fronte a platee virtuali o fisiche di centinaia di persone in eventi istituzionali e aziendali, o in incontri con i giovanissimi, nelle scuole o nei teatri.
Ho così scoperto da questo confronto, inizialmente timido e poi sempre più arricchente, che la mia vita e le mie difficoltà, affrontate, superate o semplicemente accettate, possono essere un esempio prezioso per altre persone, per donare una speranza, un orientamento o magari un sogno, oltre che per diffondere la sensibilizzazione sulla mia malattia e sul ruolo fondamentale della ricerca.
“È impossibile”, mi ripetevano quando da ragazzina manifestavo il mio desiderio di diventare una pilota. Invece, con perseveranza e impegno, e combattendo i miei limiti, ho vinto vari titoli e oggi sono impegnata in un programma sportivo ufficiale nel Campionato del Mondo Rally, il massimo livello della specialità.
Con approccio mentale positivo, motivazione e determinazione nessun obiettivo è irraggiungibile.
Sono felice di poter condividere la mia esperienza e questo messaggio a chi, come me, è chiamato ad affrontare una grande sfida personale, professionale o sportiva o sta indirizzando il suo futuro.
Se la mia storia può accendere anche una singola scintilla, allora vale davvero la pena raccontarla.
Per info / dettagli relativi a speech motivazionali per eventi corporate o istituzionali scrivimi a speech@rachelesomaschini.com